Un armonioso equilibrio tra passato e presente

Il progetto di restauro di Villa Barbaran a Nanto (VI)
Una storia frammentaria e complessa, frutto di numerose stratificazioni.
 Villa Barbaran racchiude un valore artistico elevato 
ed è caratterizzata dall'utilizzo della Pietra gialla di Nanto. 
Un gioiello da riportare al suo antico splendore.

Aiutaci a preservare Villa Barbaran

Grassi Pietre, in collaborazione con TRE ERRE INGEGNERIA e con l'arch. Barbara Zattra, vuole valorizzare la residenza più antica della zona. 

Un progetto ambizioso a cui è possibile contribuire concretamente.

Sostieni il progetto

Il restauro statico

Un primo passo per rendere accessibile Villa Barbaran

Villa Barbaran viene costruita verso la fine del Cinquecento, su commissione della famiglia Bonfi di Padova. La pianta della villa è costituita da numerosi vani intercomunicanti, disposti a C attorno al porticato centrale. Il complesso è situato a Nanto, ai piedi dei Colli Berici, in un armonioso equilibrio con il paesaggio. 

L’autore della villa è sconosciuto, ma si sa che ad eseguire gli affreschi che rendono rappresentativo l’edificio fu il pittore veronese Domenico Riccio detto il Brusasorci (Verona, 1516 – Verona, 1567). A caratterizzare Villa Barbaran è l’utilizzo della Pietra di Vicenza, nella sua declinazione Giallo di Nanto. La Pietra di Vicenza è un materiale particolarmente apprezzato per la sua purezza e resistenza, utilizzata nel Rinascimento dal Donatello e soprattutto da Andrea Palladio nelle ville venete, considerate tra le opere più rappresentative dell’architettura italiana nel mondo e patrimonio UNESCO.

Il progetto di restauro prevede in questa prima fase la messa in sicurezza della villa per renderla fruibile e visitabile. Le analisi effettuate hanno infatti rilevato forti deformazioni e profondi immarcimenti delle capriate, in particolare in corrispondenza dei nodi strutturali a contatto con l’esterno.

La ristrutturazione prevede in questa fase sei ambiti di intervento a partire dal consolidamento della pellicola pittorica e dell’intonaco degli affreschi, valore aggiunto della villa. Si vuole poi creare degli impianti di illuminazione per poterla visitare anche la sera e idrico per poter utilizzare l’acqua. Per quanto riguarda la copertura e muratura in questa fase si procederà al completamento del tetto, inevitabilmente legato a consolidamenti murari che assicurino un miglioramento sismico. I solai dovranno essere in gran parte rimossi e sostituiti e si vuole consolidare le fondazioni. Infine all'esterno il progetto prevede un primo pre-consolidamento della Pietra di Vicenza.

Il progetto a lungo termine invece prevede la realizzazione di quattro unità abitative ed uno spazio ad uso collettivo (per matrimoni, meeting ed eventi). Gli spazi esterni contribuiranno ad esaltare la bellezza del sito riproponendo e ricreando gli spazi della corte rurale.

Tre attori in gioco per un unico scopo

Competenza ed esperienza al servizio di Villa Barbaran

TRE ERRE INGEGNERIA SRL è una società di ingegneria che opera nel settore delle costruzioni civili attraverso la progettazione e direzione lavori di edifici civili, industriali, commerciali ed infrastrutture, con specializzazione negli aspetti strutturali.

L’architetto Barbara Zattra si occupa di progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza sui luoghi di lavoro sia nell’edilizia privata che nei lavori pubblici, Ambito in cui ha condotto numerose esperienze professionali.

Contattaci

Contribuisci a ridare alla Villa il suo antico splendore





La nostra volontà è di riportare Villa Barbaran al suo antico splendore. Un progetto ambizioso, che parte dal basso. In questa prima fase vogliamo mettere in sicurezza l’edificio per renderlo fruibile. 


Sostieni concretamente il progetto 


CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatorio)

    Il tuo messaggio

    E' garantita la riservatezza dei dati inseriti, che sono trattati in conformità al DL 196/03 "Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali". Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali

    Grassi Pietre

    Via Madonetta, 2 
    36024 Nanto (Vicenza) – Italy
    Tel. +39.0444.639092
    Privacy Policy
    -
    Cookie Policy
    -
    Created by Performarsi